Coinvolgi e dai soddisfazione ai tuoi dipendenti.
Le figure professionali con esperienza sono sempre meno reperibili; di contro, formare risorse interne richiede un investimento importante in termini di tempo e costi.
Assicurarsi che i migliori talenti presenti in azienda siano soddisfatti, coinvolti e riescano a ispirare i colleghi non ÃĻ piÃđ una semplice priorità , ma una necessità da garantire attraverso una corretta comunicazione.
Curare la Comunicazione Interna significa diffondere la cultura aziendale e comprendere se le informazioni diffuse sono sufficienti, rilevanti e coinvolgenti. Occorre assicurarsi che gli Employee si sentano legati allâazienda attraverso la conoscenza e lâadesione ai suoi valori e ai suoi progetti, anche in ambito Welfare e CSR.
In questo modo gli Employee diventeranno dei testimonial attivi dellâEmployer Brand: saranno i primi a credere nella missione e nei valori aziendali, impegnandosi nello sviluppo dei progetti che propone.
La Comunicazione Interna ÃĻ cambiata con la digital transformation e lâarrivo nel mondo del lavoro di generazioni sempre piÃđ smart, attente, che vogliono essere coinvolte. Saranno sempre piÃđ necessari nuovi tool, nuovi metodi ma soprattutto una strategia semplice e omnicomprensiva per garantire unâottima Employee Experience.
Aiutiamo le aziende a capire quali sono le necessità per migliorare la Employee Experience e renderla unica ed efficace attraverso:
Analisi iniziale
Questionari mirati per comprendere quanto gli Employee conoscano lâazienda, le attività e le opportunità .
Interviste per conoscere gli obiettivi e la frequenza delle comunicazioni, gli strumenti e i contenuti utilizzati.
Questionari per valutare il sentiment interno.
Strategia
La definizione degli obiettivi di medio e lungo periodo.
La strutturazione del miglior processo interno per lo sviluppo della comunicazione individuando le figure da coinvolgere.
La scelta del Tone of Voice, degli strumenti interni e dei contenuti da realizzare.
La selezione di KPI per valutare lâandamento delle comunicazioni e il coinvolgimento dei colleghi.
Attività continuativa
Scelta delle principali attività di comunicazione da implementare e definizione di una timeline.
Creazione dei contenuti da veicolare.