Sviluppare una strategia di advertising personalizzata

Reale Mutua la più grande compagnia mutua assicuratrice italiana. Attrarre i talenti in un contesto lavorativo strutturato ma in continua evoluzione è una sfida che ha accettato appieno, strutturando una strategia di Talent Acquisition con campagne di recruiting su tutto il territorio nazionale.

Vision, mission e valori aziendali vengono percepiti dalle persone tanto in qualità di clienti quanto in qualità di collaboratori. Per questo Brand Identity ed Employer Identity devono essere coerenti, seppure comunicate in modi differenti.

Talent Acquisition

La strategia di Talent Acquisition è stata definita con l’obiettivo di attirare agenti Junior e Senior, comunicando l’azienda come un great place to work.

L’analisi iniziale è andata a comprendere il settore, molto tecnico, individuando i punti di forza che caratterizzano e differenziano l’azienda dai competitor. Inoltre, è stata messa in atto un’articolata analisi del target, ossia dei profili potenzialmente interessanti, per sviluppare i contenuti da veicolare attraverso i canali social.

Campagne di Recruiting

Reale Mutua parla a candidati giovani e giovanissimi, ma anche a quelli più Senior, che vogliano candidarsi per il ruolo di agente assicurativo sul territorio italiano. Individuare la corretta geo-localizzazione, segmentare per interessi e per percorso di studio, oltre che per età, è stato fondamentale per sviluppare delle campagne social tra loro differenti, personalizzate ed efficaci.

Individuati i punti di forza, è stata realizzata una strategia di advertising differenziata per target, Junior e Senior. Le principali leve sono state:

  • le possibilità di carriera
  • l’offerta costante e innovativa di formazione
  • l’eccellenza dell’Employer Brand, una realtà internazionale storica del settore assicurativo

Seguendo questo percorso, Reale Mutua ha potuto veicolare nel modo più appropriato le posizioni lavorative aperte, proponendole a candidati competenti e potenzialmente interessati. Parallelamente, il funnel della comunicazione è stato modulato in modo che queste occasioni di contatto siano inquadrate un’ottica di lungo termine, instaurando un dialogo virtuoso tra talenti e azienda.