• SERVIZI
    • Talent Acquisition
    • Employee Experience
    • Comunicazione su Linkedin
  • CASE STUDIES
  • BLOG
  • JOBS
  • CONTATTI
LINKEDIN CHECK GRATUITO
  • SERVIZI
    • Talent Acquisition
    • Employee Experience
    • Comunicazione su Linkedin
  • CASE STUDIES
  • BLOG
  • JOBS
  • CONTATTI
LINKEDIN CHECK GRATUITO
  • SERVIZI
    • Talent Acquisition
    • Employee Experience
    • Comunicazione su Linkedin
  • CASE STUDIES
  • BLOG
  • JOBS
  • CONTATTI
  • Homepage
  • Talent Acquisition
  • Employee Experience
  • Linkedin check gratuito
  • Case Studies
  • Blog
  • Jobs
  • Contatti
LinkedIn Check Gratuito

Beyond is part of Flyweb

Blog Post

Blind hiring: moda o metodo?

Il blind hiring si riferisce alla tecnica di rimozione delle informazioni personali dalle candidature durante il processo di valutazione. Molto spesso si tratta dei nomi dei candidati, ma in alcuni casi la cernita ÃĻ approfondita, rimuovendo tutti i dettagli sociodemografici che potrebbero influenzare il processo decisionale di assunzione: l’età, l’indirizzo di residenza e talvolta persino i nomi degli istituti frequentati.

Rendere i CV “ciechi” prima della selezione rappresentano un trend diffusosi negli ultimi anni come una soluzione popolare per ovviare ai pregiudizi inconsci dei recruiter che mettono a rischio l’equità del processo di selezione. In questo modo, al centro della valutazione vi sono solo le qualifiche e le competenze dei candidati attinenti alla posizione lavorativa vacante.

Gli unconscious bias: il nemico piÃđ arduo da sconfiggere

I bias inconsci sono un problema difficile da affrontare. Agire in base a dei giudizi immediati non ÃĻ sempre negativo: lo scopo evolutivo del pregiudizio ÃĻ quello di aiutare le persone prendere decisioni rapidamente, soprattutto nei momenti di pericolo. Tuttavia, a volte questi giudizi sono imprecisi e possono portare a prendere decisioni ingiuste, come nel campo delle HR.

L’influenza dei bias inconsci ÃĻ piÃđ forte di quanto si possa supporre. Non si tratta solo dell’etnia o del “buon nome” di una scuola, ma di elaborazioni ancora piÃđ inconsapevoli. Per esempio, un candidato potrebbe fare buona impressione solo perchÃĐ porta lo stesso nome del figlio del recruiter.

Il blind hiring come supporto in un’epoca di diversity & inclusion

Il metodo appare semplice quanto all’avanguardia, ma non va inserito nei processi di assunzione come una moda: il suo valore deriva dalla diffusione dei principi di equità e inclusione, che dovrebbero già essere inseriti nella cultura aziendale.

Parole come “diversity”, “female empowerment”, “LGBTQAI+” e “disabilità” acquistano senso solo se seguite da un monitoraggio e da iniziative a supporto. Il blind hiring ÃĻ una di queste, forse la prima che un candidato puÃē sperimentare, e che genera in lui/lei un’aspettativa sulla qualità della vita e sui valori dell’azienda.

Per questo, la soluzione non ÃĻ semplicemente quella di accettare CV “ciechi” per iniziare i processi di assunzione con un sistema di tracciamento dei candidati (ATS) che oscuri taluni campi nelle presentazioni dei candidati. In un passo successivo sarà comunque necessario l’intervento di un recruiter e, ancora oltre, durante l’esperienza lavorativa saranno sempre presenti delle interazioni umane.

Ancora oltre, ÃĻ inevitabile che per certi ruoli alcune considerazioni di natura extra-lavorativa siano d’obbligo.

Per questo, Recruiter, Hiring Manager ed Employee dovrebbero condividere un mindset aperto, inclusivo e, soprattutto se coinvolti nei processi di selezione, identificare i propri pregiudizi per evitare discriminazioni inconsce e palesi durante la valutazione dei candidati.

Come insegna la vicenda del software per le assunzioni di Amazon, il cambiamento non puÃē essere nÃĐ immediato, nÃĐ prettamente tecnologico, ma prima di tutto culturale.

TikTok: un nuovo modo di esprimere l’Employer Brand

11 Agosto 2021

Google for Jobs: un posizionamento strategico

26 Ottobre 2021

Altri Articoli

13 MagNews

Social recruiting: un’esperienza multicanale

Leggi di piÃđ
30 NovNews

SEO e la sezione Careers del sito aziendale

Leggi di piÃđ
Condividi articolo

The Employer Branding Company

Beyond ÃĻ parte di

FLYWEB SRL

P.IVA 01230170258

SEDE

P.zza Istituzioni, 34

31100 Treviso

info@wearebeyond.it

+39 0437 33176

Talent Acquisition Employee Experience Comunicazione Su LinkedIn Case Studies Blog Jobs Contatti LinkedIn Check

 

 

 

 

 

 

 

TORNA IN ALTO
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso puÃē influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di piÃđ su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}